Mauro Sbaraglia

Mauro Sbaraglia

L’obbligo di far periziare l’auto incidentata

Quando si verifica un sinistro stradale, il proprietario dell’automobile danneggiata formula la richiesta di risarcimento alla compagnia assicurativa. Ai sensi dell’art. 145 del codice delle assicurazioni, “…l’azione per il risarcimento dei danni causati dalla circolazione dei veicoli e dei natanti,…

Per usucapire un terreno non basta coltivarlo

Secondo la Corte di Cassazione (ordinanza n.1796/22), non basta dimostrare di aver coltivato un fondo per poterlo usucapire. Il caso riguardava tre persone, che nel 2003 avevano adito il Tribunale di Busto Arsizio, “invocando l’accertamento dell’intervenuta usucapione, in loro favore,…

Permesso ZTL scaduto

Alcuni Comuni inviano ai loro cittadini titolari di permesso di accesso alla ZTL, in prossimità della scadenza del permesso, una comunicazione, con la quale ricordano loro l’imminente scadenza. Può crearsi quindi una sorta di affidamento del cittadino, che finché non…

Il risarcimento a favore del figlio trascurato

Deprivazione genitoriale: è la condizione di quei figli che vengono trascurati o addirittura abbandonati da uno o da entrambi i genitori. In questi casi, oltre ad un problema di natura strettamente economica, il figlio rischia di subire un pregiudizio non…

Locazione: il recesso per gravi motivi

Sia per le locazioni ad uso abitativo, che per quelle ad uso commerciale, la legge prevede che il conduttore possa recedere dal contratto per gravi motivi. Infatti, gli artt. 4 e 27 della legge n.392/78 prevedono: “Indipendentemente dalle previsioni contrattuali…

L’eredità e il diritto di abitazione del coniuge

Quando muore una persona sposata, il coniuge superstite ha ovviamente diritto all’eredità, secondo le quote stabilite dalla legge a seconda dell’esistenza o meno di altri eredi. Tra i diritti del coniuge superstite c’è anche il diritto di abitazione della casa…