Mauro Sbaraglia

Mauro Sbaraglia

Social network e licenziamento

Ogni tanto si legge sui giornali del licenziamento di qualche lavoratore, un po’ sprovveduto, che ha utilizzato i social network per sparlare o addirittura insultare il proprio datore di lavoro. Con l’ordinanza n.21965/18, pubblicata lo scorso 10 settembre, la Corte…

La revoca dell’amministratore di condominio

A torto o a ragione, la categoria degli amministratori di condominio è una delle più criticate; sono infatti pochi i condomini pienamente soddisfatti del loro amministratore. Tuttavia, sono ancora meno i condomini che, anche a fronte di errori od irregolarità,…

Il pignoramento del TFR

Quando si deve recuperare un credito, uno delle strade più battute è quella di pignorare lo stipendio del debitore. Spesso si dimentica però un’altra strada, che ci ha ricordato invece la Corte di Cassazione con una decisione (ordinanza Cassazione 19708_18)…

La responsabilità del notaio

L’acquisto di una casa è un passo molto importante nella vita di una persona ed ovviamente la stipula del contratto davanti al notaio è un momento particolarmente delicato; un errore commesso nella redazione dell’atto può creare danni enormi e trasformare…

Cosa si può fare se la multa è sbagliata

Ogni tanto capita che un cliente mi contatti per impugnare una multa, sostenendo che il verbale che gli è stato notificato sia sbagliato: “non è vero che mi trovavo in quel luogo”, “non è vero che stavo parlando al cellulare”…