Mauro Sbaraglia

Mauro Sbaraglia

Contratto preliminare e risarcimento danni

Il mese scorso la Corte di Cassazione (ordinanza Cassazione 5915_18) è intervenuta su una questione molto interessante, che riguarda da vicino tutti coloro che sono in procinto di vendere o acquistare un immobile. Cosa accade se il promissario acquirente, dopo…

Asfalto scivoloso e responsabilità del Comune

La Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della responsabilità dei Comuni in caso di incidenti provocati da macchie d’olio sull’asfalto. Il caso riguardava un motociclista, che aveva subito delle lesioni a causa di una caduta provocata, per l’appunto, da…

L’autovelox deve essere tarato periodicamente

Le violazioni dei limiti di velocità sono accertate, ormai quasi esclusivamente, con apparecchiature elettroniche. L’utilizzo di questi sistemi, che dovrebbero garantire misurazioni certe, fa sorgere però un problema: quello dell’attendibilità dei rilevamenti. In altre parole, come facciamo ad essere certi…

Infedeltà e separazione dei coniugi

Tra i vari obblighi che sorgono con il matrimonio c’è anche quello di fedeltà, previsto dall’art. 143 c.c. Nel comune sentire la violazione di questo obbligo è ritenuta così grave da rendere intollerabile la convivenza; l’infedeltà coniugale può dunque essere…

Divorzio: chi ha diritto al mantenimento?

La Corte di Cassazione, con l’ormai famosa sentenza n.11504/17, ha rivoluzionato l’interpretazione dell’assegno di mantenimento in caso di divorzio (ma non in caso di separazione). In estrema sintesi, la Corte ha affermato che prima di riconoscere l’assegno il Giudice deve…