Categoria Civile

La frequentazione tra nonni e nipoti

Con la recente ordinanza n.10250/24, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi dei rapporti tra nonni e nipoti. Fermo restando che si tratta di una problematica davvero molto delicata e che pertanto ogni vicenda fa storia a sé, è…

Autovelox: devono essere omologati

Nei giorni scorsi, i mezzi di informazione hanno parlato molto di un’ordinanza della Corte di Cassazione, la n.10505/24, in materia di autovelox; hanno detto, in particolare, che questa pronuncia mette in dubbio la legittimità di gran parte delle multe comminate…

Spese legali anche a carico del contumace?

Il nostro ordinamento prevede che, salvo casi particolari, la parte che perde la causa debba essere condannata a pagare le spese legali alla parte vittoriosa. In buona sostanza, chi è stato costretto a rivolgersi ed a pagare un avvocato per…

Il debito dei morosi: pagato dagli altri condomini

Con l’ordinanza n.34220/23, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della possibilità che un condomino in regola con i pagamenti sia chiamato a pagare i debiti dei condomini morosi. La norma di riferimento è l’art. 63 disp. att. c.c.,…

Se il condomino si allontana dall’assemblea…

Com’è noto, le delibere condominiali possono essere impugnate dai condomini astenuti o dissenzienti entro 30 giorni dall’assemblea e dai condomini assenti entro 30 giorni dalla data di ricezione del verbale. Ma cosa succede se un condomino inizialmente presente in assemblea,…

Incidente stradale provocato da animali

Talvolta, capita anche nelle strade delle nostre città di imbattersi in animali (cani, cinghiali, ecc.), che ovviamente costituiscono un pericolo e che a volte provocano incidenti. Al contrario, però, di quello che si potrebbe pensare, in questi casi non è…