Categoria Civile

Usucapione tra fratelli

Succede abbastanza spesso che, dopo la morte dei genitori, i figli ereditino e si ritrovino quindi comproprietari di un appartamento e che magari uno dei fratelli utilizzi e/o occupi più degli altri l’immobile. Domanda: quand’è che può matura l’usucapione? La…

Il mantenimento al figlio neomaggiorenne

Con una delle prime ordinanze del 2024, la n.2259/24, la Corte di Cassazione si è occupata nuovamente dell’assegno di mantenimento per i figli maggiorenni. Il caso riguardava un genitore, che aveva chiesto di non versare più il mantenimento alla “figlia…

Si può parcheggiare sulla rampa del garage condominiale?

La carenza di posti auto o, se volete, l’eccessivo numero di auto in circolazione, induce molti automobilisti a parcheggiare le loro macchine anche dove non si potrebbe. Capita quindi che, anche all’interno dei cortili condominiali, gli automobilisti sfruttino aree, che…

Interessi legali 2024

Con il decreto del 29.11.2023, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fissato al 2,5% il tasso degli interessi legali a decorrere dal 01.01.2024. Si tratta di una significativa riduzione rispetto al tasso attualmente vigente, che è pari al 4%.…

Il rimborso della spese straordinarie per i figli

Uno dei motivi di maggiore contrasto tra coniugi separati o divorziati è il rimborso delle spese straordinarie sostenute per i figli. Di solito, chi le ha sostenute sostiene che le spese non fossero straordinarie o che non dovessero essere concordate,…